Cos'è tunnel manica?

Tunnel della Manica

Il Tunnel della Manica, chiamato anche Eurotunnel, è un tunnel ferroviario sottomarino che collega Folkestone, nel Kent, in Inghilterra, con Coquelles, vicino a Calais, in Francia. È uno dei progetti di ingegneria più ambiziosi e significativi del XX secolo.

Funzionamento:

Il tunnel è composto da tre gallerie parallele: due gallerie ferroviarie a binario singolo e una galleria di servizio centrale. I treni passeggeri Eurostar ad alta velocità e i treni navetta Le Shuttle che trasportano veicoli (auto, moto, autobus, camion) viaggiano attraverso le gallerie. La galleria di servizio è utilizzata per la manutenzione, la ventilazione e come via di fuga in caso di emergenza.

Storia:

L'idea di un tunnel sotto la Manica risale al 1802, ma la realizzazione si è concretizzata solo alla fine del XX secolo. La costruzione è iniziata nel 1988 e il tunnel è stato inaugurato ufficialmente nel 1994.

Importanza:

  • Trasporto: Fornisce un collegamento diretto e rapido tra il Regno Unito e l'Europa continentale, riducendo i tempi di viaggio rispetto ai traghetti.
  • Economia: Facilita il commercio e il turismo, contribuendo alla crescita economica di entrambi i paesi.
  • Ingegneria: Un'impresa di ingegneria straordinaria che ha spinto i limiti della tecnologia e dell'innovazione.

Aspetti Chiave:

  • Eurostar: Servizio ferroviario ad alta velocità che collega Londra a Parigi, Bruxelles e altre città europee.
  • Le%20Shuttle: Servizio di treno navetta che trasporta veicoli passeggeri e merci attraverso il tunnel.
  • Geologia: La composizione del terreno sotto il Canale della Manica ha rappresentato una sfida significativa durante la costruzione.
  • Sicurezza: Sono implementate rigorose misure di sicurezza per garantire la sicurezza dei passeggeri e delle merci.
  • Impatto%20Ambientale: Sono state prese misure per mitigare l'impatto ambientale della costruzione e dell'operatività del tunnel.